
Da più parti, compresa la FCC e l’antitrust americano, Apple è stata messa sotto accusa per la nuova ottica commerciale relativa alle in app purchase.
La questione è tutt’ora calda e vediamo come andrà a finite anche perché questa vicenda potrebbe cambiare le sorti dell’editoria digitale mondiale.
FTC To Examine Apple’s In-App Purchases… For Being Too Easy
Si tratta sicuramente di una nuova svolta decisamente epocale.
Apple inquisita ce la farà? http://t.co/fuJZh8n
Questo commento è stato originariamente inviato suTwitter
Ancora nessuna credibile, ma Google gli accordi con gli editori, di libri e riviste, li farà di di sicuro. E visto la vendita su app o web rappresenta ancora le briciole, spostarsi per chi pubblica è ancora un passo relativamente indolore.
alternative? quali scusa?
Dare tutti i meriti ad Apple mi sembra un pelino eccessivo. Mi riferivo solo al fatto che le regole per gli abbonamenti non piacciono agli editori, e per loro è rischioso, visto che le alternative cominciano a esistere
forse si … forse no … del resto se non ci fosse stata la grande spinna innovativa di apple saremmo ancora a windows 3.1 non dimenticarlo …
Apple inquisita c’e la farà?: http://bit.ly/edhuDj da Blogger Italiani
Questo commento è stato originariamente inviato suTwitter
Conta poco l’antritrust, per me si stanno dando la zappa sui piedi da soli