Complimenti a Vodafone che annuncia la banda ultralarga mobile garantita dalla tecnologia HSPA+

Con Vodafone inizia l’era della banda ultralarga.

Vodafone dice però anche che porrà pesanti limitazioni a coloro che scaricheranno contenuti piratati.

Mi sembra una cosa giusta nella sostanza ma vorrei capire meglio il metodo con cui opererà questa censura: come fa vodafone a controllare quello che scarico?

Bella domanda, o no?

basterebbe che i telco avessero quello che “vendono” troppo comodo vendere
banda che non si ha e poi dare la colpa ai pirati … ricordiamocelo …

Però certe velocità le garantisci solo se limiti qualcosa e loro puntano ai grossi scambi di dati che intaserebbero la rete. Comunque se cerchi “Vodafone voip p2p” su google trovi molti articoli in proposito 🙂

Per QWiki ok per il weekend 😉

mah io con tre ho il traffico dati e ci faccio quello che voglio, bloccare p2p e voip mi sembra inacettabile e stupido, con il mio traffico, finchè p disponibile, ci faccio quello che voglio dato che lo pago … per gli inviti se mi hai lasciato il commento sul blog xono in ritardo sorry, li faccio nel we 🙂

Michele, già oggi per l’internet mobile credo lo faccia.. Infatti per il Voip c’è un’offerta dedicata: http://bit.ly/dLh2Cm Potrei anche essere smentito dalle novità presentate oggi.. non saprei

OT/ Per QWiki ce l’hai ancora l’invito? 🙂 /OT

quindi se blocca il voip niente skype ed affini con vodafone …

sull’egitto dici che è d’accordo con il regime ?

Mauro Magnani scrive:

Piu’ che altro Vodafone censura l’Egitto.

Se non erro controlla già ora il tipo di protocollo utilizzato (p2p, voip) e li blocca, a prescindere dal contenuto reale dei pacchetti…

ma se controllano il contenuto dei tuoi pacchetti, violano la tua privacy ?